Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

LA SCUOLA DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO DELLA FEDERAZIONE TRA NORMALE, SANT’ANNA, IUSS SPOSTA SUL WEB I TRE CORSI ESTIVI. DA MARTEDI’ 30 GIUGNO A GIOVEDI’ 2 LUGLIO IL CORSO DEL SANT’ANNA CON 100 STUDENTESSE E STUDENTI DEL PENULTIMO ANNO DELLE SUPERIORI

Data pubblicazione: 10.06.2020
Image for _dsc4549_0_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

La Scuola di Orientamento Universitario, promossa dalla federazione di Scuole Universitarie Superiori composta da Normale e Sant’Anna di PisaIuss di Pavia, è giunta alla quarta edizione e, per l’emergenza Covid-19, si è spostata sulla rete.

Sono diventati online i tre corsi, rivolti a 300 tra studentesse e studenti del penultimo anno delle superiori e, dopo il primo corso, quello di esordio in modalità “didattica a distanza”, che si è tenuto da martedì 23 a giovedì 25 giugno, curato in particolare dalla Scuola Normale Superiore, da martedì 30 giugno a giovedì 2 luglio, tocca a quello della Scuola Superiore Sant’Anna. Il terzo corso della Scuola di Orientamento Universitario, a cura della Scuola IUSS di Pavia, è invece in agenda da martedì 7 a giovedì 9 luglio.

La Scuola di Orientamento Universitaria è nata per mettere a frutto le numerose e positive esperienze maturate dalle tre scuole universitarie superiori nella progettazione di corsi di orientamento rivolti a studentesse e studenti di talento.

“In un momento così particolare per il nostro Paese e, soprattutto, per le studentesse e gli studenti che devono affrontare la scelta universitaria, l’orientamento non deve rinunciare al suo ruolo. Deve invece trovare nell’utilizzo delle più avanzate strategie di comunicazione nuovi spazi per un’azione comunque incisiva ed efficace, cogliendo l’opportunità di innovarsi e raggiungere un pubblico ancora più vasto di ragazze e ragazzi in procinto di concludere gli studi secondari superiori e di accedere al massimo grado di istruzione”, sottolineano Luigi Ambrosio, direttore della Scuola Normale Superiore; Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna; Riccardo Pietrabissa, rettore della Scuola Iuss, nel presentare l’edizione 2020.

Le ragazze e i ragazzi selezionati seguono lezionitavole rotonde e seminari (dal cambiamento climatico al diritto, dalla medicina alla filosofia politica al diritto internazionale) tenuti dai docenti di Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Iuss, con la possibilità di conoscere le discipline, la vita collegiale, le prospettive professionali offerte dalle tre Scuole Universitarie Superiori.

Il programma della Scuola di Orientamento Universitario in programma tra martedì30 giugno e giovedì 2 luglio, disponibile per gli studenti e per le studentesse che hanno superato la selezione, è disponibile nell’allegato.

In copertina: immagine dell’edizione 2019, in presenza, della Scuola di Orientamento Universitaria. Le studentesse selezionate e gli studenti selezionati nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna (archivio).